Servizio Paesaggistico - Beni culturali
ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE:
(IN FASE DI COSTITUZIONE)
RESPONSABILE DEL SERVIZIO:
(da definire)
ORARIO PER IL PUBBLICO:
(da definire)
ISTRUTTORE, RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:
(da definire)
ORARIO PER IL PUBBLICO:
(da definire)
REFERENTE LOCALE:
geom. Maurizio MARCUZZI
Via XX Settembre, 53 - piano terra - Pinzano al Tagliamento (PN)
TEL: 0432 950 154 FAX: 0432 950 129
E-MAIL: urbanistica@comune.pinzanoaltagliamento.pn.it
ORARIO PER IL PUBBLICO:
martedi 10.00 - 12.00 - giovedi 16.00 - 18.00
COMPETENZE:
- Salvaguardia dei valori del paesaggio e dei beni culturali.
- Proposizione e Recepimento dei vari livelli di pianificazione paesaggistica.
- Individuazione di Immobili e di aree di notevole interesse pubblico.
- Gestione delle aree tutelate per legge.
- Informazione ai cittadini e professionisti.
- Gestione delle pratiche paesaggistiche.
- Supporto alla commissione locale / regionale per il paesaggio.
- Attività di controllo sui lavori.
- Notificazioni e pubblicità sugli atti e provvedimenti emessi.
- Definizione e sanzionamento degli illeciti.
Le autorizzazioni paesaggistiche sono rilasciate ai sensi delle disposizioni del D.Lgs 22 gennaio 2004 N. 42 "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio".
Tra i beni tutelati, ai sensi dell'art. 142, comma 1, lettera c) dello stesso D.Lgs. vi sono: i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933 N. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri.
Indipendentemente dall'obblogo o meno di titolo abilitativo, per l'esecuzione degli interventi sul territorio e7o il patrimonio edilizio, come indicato dalla Legge Regionale 19/2009, è necessario verificare nella cartografia (disponibile anche on line sul sito del Comune oltre che presso l'Ufficio Tecnico Edilizia Privata) se le opere rientrino o meno in ambito paesaggistico.
L'esecuzione senza autorizzazione paesaggistica prevista dall'art. 146, implica l'applicazione delle sanzioni indicate all'art. 167 e all'art. 181 dello stesso D.Lgs.
Il D.P.R. 9 luglio 2010 N. 139, entrato in vigore nelle regioni a statuto speciale, come la nostra, in data 11 marzo 2011, ha introdotto il procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità, indicati nell'allegato 1 dello stesso D.P.R.
Modulistica:
