Legge anticorruzione 190/2012
Pubblicazione elenchi ai sensi del comma 32 art. 1 della Legge 6 novembre 2012 n. 190
Pubblicazione elenchi ai sensi del comma 32 art. 1 della Legge 6 novembre 2012 n. 190
Articolo 1 - Comma 32. Con riferimento ai procedimenti di cui al comma 16, lettera b), del presente articolo, le stazioni appaltanti sono in ogni caso tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali: la struttura proponente; l'oggetto del bando; l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte; l'aggiudicatario; l'importo di aggiudicazione; i tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura; l'importo delle somme liquidate. Entro il 31 gennaio di ogni anno, tali informazioni, relativamente all'anno precedente, sono pubblicate in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici. Le amministrazioni trasmettono in formato digitale tali informazioni all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che le pubblica nel proprio sito web in una sezione liberamente consultabile da tutti i cittadini, catalogate in base alla tipologia di stazione appaltante e per regione. L'Autorita' individua con propria deliberazione le informazioni rilevanti e le relative modalita' di trasmissione. Entro il 30 aprile di ciascun anno, l'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture trasmette alla Corte dei conti l'elenco delle amministrazioni che hanno omesso di trasmettere e pubblicare, in tutto o in parte, le informazioni di cui al presente comma in formato digitale standard aperto. Si applica l'articolo 6, comma 11, del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Comma 16. lett. b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalita' di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163
Prevenzione e repressione corruzione ed illegalità nella pubblica amministrazione
Con Legge 6 novembre 2012 n. 190 (Gazzetta Ufficiale del 13 novembre 2012 n. 265), entrata in vigore il 28/11/2012 sono state dettate le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione; a tal fine, l'organo di indirizzo politico individua, di norma tra i dirigenti amministrativi dí ruolo di prima fascia in servizio, il responsabile della prevenzione della corruzione, negli enti locali, il responsabile della prevenzione della corruzione è individuato, di norma, nel segretario, salva diversa e motivata determinazione.
Il comune di Pinzano al Tagliamento, in assenza di figure dirigenziali in seno al proprio organico, è tenuto ad individuare il responsabile di che trattasi nella figura del vice segretario, ruolo questo ad oggi assicurato dal dott. Gilberto Ambotta nato a Spilimbergo il 18/07/1956, dipendente che non è mai stato destinatario di provvedimenti giudiziali, né di provvedimenti disciplinari e che nel tempo ha dato dimostrazione dí comportamento integerrimo;
Il responsabile della prevenzione della corruzione deve:
a) elaborare la proposta di piano di prevenzione della corruzione;
b) definire procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione, prevedendo, negli stessi settori, la rotazione di dirigenti e funzionari;
c) verificare l'efficace attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la sua idoneità, nonché proporre la modifica dello stesso quando sono accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero quando intervengono mutamenti nell'organizzazione o nell'attività dell'amministrazione;
d) verificare, d'intesa con il dirigente competente, l'effettiva rotazione degli incarichi negli uffici preposti allo svolgimento delle attività nel cui ambito è più elevato il rischio che siano commessi reati di corruzione;
e) ad individuare il personale da inserire nei programmi di formazione sui temi dell'etica e della legalità;
PUBBLICAZIONE LINK ALLA BANCA DATI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (BDAP) AI FINI DELL' ASSOLVIMENTO AUTOMATICO AGLI OBBLIGHI DELLA LEGGE 190/2012 ART. 1 COMMA 32 (parte lavori):
http://www.iridecall.it/mt/YToyOntpOjA7czozOiJxZzEiO2k6MTtpOjE5ODIwNjY7fQ==
Vedi pagina:
RELAZIONE ART. 8 - PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE
Relazione art. 8 - Prot. 53/2014 - int.
Scheda relazione RPCT 2018 - Prot. 6/2019 - int.
Scheda relazione RPCT 2020
Riferimento normativo: art. 43 c. 1 D.Lgs 33/2013
L.N. 190/13.11.2012 - Disposizione per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità nella P.A. - Nomina Responsabile comunale prevenzione della corruzione.
Responsabile: Dott. Gilberto Ambotta - Vice Segretario
Tel 0432 950005
segretario@comune.pinzanoaltagliamento.pn.it
Decreto sindacale n. 21 del 26.07.2017
Decreto sindacale n. 02 del 27.02.2013
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2013-2015)
Delibera di Giunta Comunale n. 81 del 04.11.2013
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2014-2016)
Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 31.01.2014
Allegato alla DGC n. 9/2014
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2015-2017)
Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 29.01.2015
Allegato alla DGC n. 11/2015
Delibera di Giunta Comunale n. 79 del 27.07.2015
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2016-2018)
Avviso - Proposta Stakeholders esterni
Delibera di Giunta Comunale n. 7 del 29.01.2016
Allegato B - Le informazioni da pubblicare
Allegato C - Procedura per la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2017-2019)
Delibera di Giunta Comunale n. 13 del 30/01/2017
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza triennio 2017-2018-2019
Allegato A al P.T.P.C. 2017-2019
Allegato B al P.T.P.C. 2017-2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2018-2020)
Delibera di Giunta Comunale n. 8 del 31/01/2018
Piano Triennale di prevenzione della Corruzione - aggiornamento triennio 2018/2020
Allegato A al P.T.P.C. 2018/2020
Allegato B al P.T.P.C. 2018/2020
Allegato C al P.T.P.C. 2018/2020
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2019-2021)
Delibera di Giunta Comunale n. 4 del 31.01.2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2020-2022)
Delibera di Giunta Comunale n. 6 del 30.01.2020
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2021-2023)
Delibera di Giunta Comunale n. 24 del 31.03.2021
Piano Triennale di prevenzione della Corruzione - aggiornamento triennio 2021/2023
Allegato A al P.T.P.C. 2021/2023
Allegato B al P.T.P.C. 2021/2023
Allegato C al P.T.P.C. 2021/2023
Piano triennale di prevenzione della corruzione (2022-2024)
Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 23.04.2022