Competenze della Giunta Comunale
La Giunta Comunale adotta tutti gli atti idonei al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità dell'ente nel quadro degli indirizzi politico e amministrativo generali ed in attuazione degli atti fondamentali approvati dal consiglio comunale, salvo quelli espressamente attribuiti ad altri organi.
Esamina collegialmente gli argomenti da proporre al consiglio comunale.
La Giunta determina i criteri e le modalità di attuazione dell'azione amministrativa per la realizzazione degli obiettivi e dei programmi del comune, nel rispetto degli indirizzi generali di governo approvati dal consiglio.
La Giunta adotta tutti gli atti di amministrazione, nonché tutte le deliberazioni che non rientrano nella competenza degli altri organi comunali, del segretario comunale e dei responsabili dei servizi, al sensi della legge, dello statuto e dei regolamenti.
La Giunta svolge le attribuzioni di propria competenza con provvedimenti deliberativi con cui specifica il fine e gli obiettivi perseguiti, i mezzi idonei ed i criteri cui devono attenersi gli uffici nell'esercizio delle proprie competenze esecutive e di gestione loro attribuite dalla legge statale e regionale nonchè dallo statuto.
In particolare, la Giunta nell'esercizio delle sue competenze esecutive e di governo svolge le seguenti attività:
a) riferisce annualmente al consiglio sulla propria attività e sull'esecuzione dei programmi, attua gli indirizzi generali e svolge attività di impulso nei confronti dello stesso;
b) propone gli atti di competenza del consiglio;
c) approva i progetti definitivi ed esecutivi di opere pubbliche;
d) svolge attività di iniziativa, impulso o raccordo con gli organi di partecipazione;
e) dispone la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e attribuisce vantaggi economici di qualunque genere quando i criteri per l'assegnazione e la determinazione della misura dell'intervento non siano stabiliti in modo vincolante dal relativo regolamento;
f) dispone l'accettazione od il rifiuto di lasciti e donazioni;
g) dispone la contrazione di mutui e l'emissione di prestiti obbligazionari;
h) approva le tariffe per la fruizione di beni e servizi, sulla base dei criteri generali stabiliti dal consiglio;
j) fissa la data di convocazione dei comizi per i referendum comunali e costituisce l'ufficio comunale per le elezioni;
k) esercita funzioni rientranti nella propria competenza, delegate al comune dallo stato o dalla regione;
l) approva gli accordi di contrattazione decentrata;
m) approva il regolamento relativo all'ordinamento degli uffici e dei servizi;
n) definisce la dotazione organica del personale e le relative variazioni;
o) vigila sugli enti, aziende ed istituzioni dipendenti o controllati dal comune.
Sindaco: EMANUELE FABRIS
Referati: Gestione del Personale, Bilancio, Lavori pubblici, Urbanistica, Demanio e patrimonio, Comunicazione e Partecipazione
ORARIO AL PUBBLICO
Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Disponibilità di ricevimento al di fuori di detto orario concordando appuntamento con l'Ufficio Segreteria
Indirizzo: Via XX Settembre, 53 - 33094 Pinzano al Tagliamento (PN)
Tel. 0432 950005
Fax 0432 950129
e-mail segreteria@comune.pinzanoaltagliamento.pn.it
Eletto 1° mandato - 05/06 giugno 2016
Gruppo di appartenenza: Vivere Pinzano
Viene pubblicata qui di seguito la Relazione di Fine Mandato redatta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.149, per il periodo 2011/2015, sottoscritta dal Sindaco Debora Del Basso, corredata dalla certificazione del Revisore dei Conti.
Lettera trasmissione Corte dei Conti
Vice sindaco: DE BIASIO Emiliano
REFERATI:
- Protezione Civile
- Politiche socio sanitarie
Vice Sindaco dal 13 giugno 2016 giusta nomima del Sindaco decreto n. 11 del 13.06.2016 prot. int. n. 35, comunicata al Consiglio Comunale nella seduta del 22.06.2016 deliberazione n. 28.
Curriculum
Indennità lorda mensile percepita € 533,00
Assessore: CORTIULA Daiana
REFERATI:
- Ambiente e Territorio
Assessore dal 13.06.2016 con delega ai "Lavori pubblici e urbanistica - Demanio e patrimonio - Attività Produttive" giusta nomina del Sindaco decreto n. 11 del 13.06.2016 prot. int. n. 35, comunicata al Consiglio Comunale nella seduta del 22.06.2016 deliberazione n. 28.
Dal 02/01/2017 Assessore con delega "Ambiente e Territorio" giusta nomina del Sindaco decreto n. 12 prot. int. n. 1, comunicata al Consiglio Comunale nella seduta del 30.03.2017 deliberazione n. 8.
Rinuncia all'indennità
Assessore: CHIEU Anna
REFERATI:
-Attività produttive e Associazioni
Assessore dal 02/01/2017 giusta nomina del Sindaco decreto n. 12 del 02.01.2017 prot. int. n. 1 comunicata al Consiglio Comunale nella seduta del 30/03/2017 deliberazione n. 8.
Indennità lorda mensile percepita € 540,00
Assessore Esterno: ZANNIER Cristina
REFERATI:
-Cultura, Turismo e Politiche Giovanili
Assessore esterno dal 02/01/2017 giusta nomina del Sindaco decreto n. 13 del 02.01.2017 prot. int. n. 2 comunicata al Consiglio Comunale nella seduta del 30/03/2017 deliberazione n. 8.
Nessuna indennità