Campagna di sensibilizzazione per l'osservanza delle fasce di rispetto stradali (Art. 26 D.P.R. 495/1992 e artt. 16-18 D.Lgs 285/1992)

Quasi ad ogni temporale ed ogni volta che si alza un vento forte sul nostro territorio cade qualche albero!
E se questo accade lungo una strada o la ferrovia, le linee elettriche, le linee telefoniche?
Sono già state sfiorate diverse tragedie a causa di alberi caduti sulle auto in transito, causando ingenti danni.
Il Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Attuazione trattano con estrema chiarezza le distanze, e le relative sanzioni per la presenza di alberi nelle fascie di rispetto stradali.
Per ogni albero caduto è successo che:
- Si è rischiata la vita di qualche persona.
- Si è creato uno stato di allarme presso gli uffici preposti.
- Sono dovute intervenire le squadre di soccorso.
- Si è bloccato la circolazione stradale.
- Sono state perse centinaia di ore di lavoro dei cittadini.
- Sono stati spesi migliaia di euro inutilmente.
CERCA DI NON DIVENTARE RESPONSABILE DI TUTTO QUESTO !!!
L' Amministrazione comunale intende sensibilizzare tutti i cittadini su questo argomento, fornendo loro informazione e supporto tecnico, al fine di aiutarli nella piena comprensione delle loro responsabilità civili e penali.
Consulta e divulga il seguente materiale: